Il “MAI PIU’ SENZA” nel tuo frigo: 12 alimenti che non devono mai mancare

Il motto “mai più senza” di un noto show televisivo sulla moda è ormai diventato un ritornello che risuona nei nostri armadi come un avvertimento.
E allora perché non abbinare questo motto anche alla nostra alimentazione e al nostro modo di comprare i cibi?

Spesso si mangia in maniera poco sana perché nella frenesia della vita quotidiana, dovendosi districare tra lavoro, casa e scuola, figli, c’è sempre meno tempo per cucinare e poche scelte a basso impatto calorico.
Molte persone mi dicono “In casa non c’era nulla” oppure “non ho avuto tempo di fare la spesa” o “mangio quello che capita in base a ciò che trovo in frigo”.

Partendo dal presupposto che un’alimentazione sana nasce da una spesa appropriata, conviene avere sempre in frigo degli alimenti “jolly” che ci semplificano la vita e abbreviano il tempo da passare in cucina, evitando cosi il ricorso ad alternative poco salutari come il fast food.

In questo caso, il frigo deve essere considerato come una metafora per indicare le provviste di alimenti presenti in casa.
Spezie e conserve sigillate (ad esempio di pomodoro) non devono essere tenute in frigo, ma in dispensa o in luoghi freschi e asciutti come gli armadietti della cucina.
I surgelati andranno riposti in freezer per poi essere scongelati lentamente in frigorifero nelle 24 ore antecedenti il consumo.

alimenti che non possono mancare in frigoFonte: Modus – periodico di medicina, salute e vita pratica per diabetici e non.
Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail
Seguimi
Questa voce è stata pubblicata in Articoli. Contrassegna il permalink.